Artista Mario Balestriere

Artista Mario Balestriere

 

L’artista Mario Balestriere, nato a Napoli il 22 agosto 1963, mostrava sin dall’infanzia una naturale inclinazione per il disegno, che col tempo si è evoluta nell’amore per i colori. Completamente autodidatta, ha perfezionato la sua arte sotto la guida dei fratelli Mazzella – i pittori Elio e Rosario e lo scultore Luigi. Le sue opere traggono ispirazione dai colori vivaci, dalle composizioni armoniose e dai profumi del mondo contadino, ambiente a cui è stato profondamente legato fin dalla tenera età.

Ha avuto il piacere di assistere e, qualche volta, anche di collaborare, ai lavori di grande impegno che i maestri Mazzella hanno realizzato sia nel campo dell’arte sacra che in quello di sculture pubbliche e private. Sempre sotto la guida dei Mazzella ha iniziato una sua assidua ricerca sull’arte ed ha avuto apprezzamenti positivi dai grandi critici che frequentavano lo studio dei pittori napoletani. 

Gli apprezzamenti più frequenti che Mario Balestriere ha avuto sono relativi alla sua padronanza e raffinatezza nell’uso del colore nonché a un certo senso poetico che riesce a trasmettere nelle sue opere sia quando si ispira alla natura che quando realizza composizioni con personaggi.  

Dalle sue conoscenze del mondo pittorico, che spaziano dall’Ottocento napoletano, con Michele Cammarano in prima fila, fino ai moderni del Gruppo 58, con i suoi fondatori Luigi Castellano, Guido Biasi, Lucio del Pezzo, Bruno di Bello, Sergio Fergola, Mario Persico, nonché altri importanti dell’arte moderna ha iniziato a dipingere su tela raffigurando vedute marine, nature morte, ed altro.

Con il passare degli anni è riuscito ad avanzate ed a superare anche l’arte figurativa dedicandosi alla composizione di opere di astrattismo lirico (enfatizzando la libera espressione personale) che di astrattismo geometrico.

Mario Balestriere oggi si è dedicato completamente all’arte ed annovera tra i suoi lavori più di 200 dipinti.

Per Info e Contatti
Tel. 3519780429
Email mariocielo@live.it